You are here
Home > Come è possibile finanziare l’acquisto o l’affitto di una casa

Acquistare una casa è un passo importante per una persona, per una coppia e per una famiglia. Fondamentale, prima di prendere questa decisione, è riuscire a trovare la somma di denaro necessaria per farlo. In che maniera si può finanziare l’acquisto di una casa?

La soluzione a disposizione è il mutuo, ovvero un importante prestito che è concesso da una banca, dietro presentazione di determinate garanzie, e che è rimborsato dal richiedente con il pagamento di rate periodiche. Tali rate possono essere, solitamente a scelta del debitore, a cadenza mensile, trimestrale o semestrale.

I mutui casa possono essere chiesti a tasso fisso o a tasso variabile, oltre che ad una serie di condizioni economiche “intermedie”, che cercano di coniugare i vantaggi delle due soluzioni. Un esempio su tutti è il mutuo con rata fissa e tasso variabile. Si tratta di una soluzione in cui il tasso di interesse cambia con il tempo, mentre la rata periodica è sempre la stessa. Se il tasso sale, aumenta la durata del finanziamento, mentre se scende, la stessa diminuisce.

Che tipologia di case è possibile acquistare con un finanziamento di questo genere? In pratica, non ci sono limiti, dalle case di campagna fino alle grandi ville, senza dimenticare gli appartamenti (anche di lusso, come le residenze Porta Nuova a Milano, che saranno terminate nel 2014 in vista dell’Expo 2015 e che sono costruite da Hines Italia, amministrata da Manfredi Catella). La cosa importante per poter essere accettati nella richiesta di finanziamento è fornire le giuste garanzie.

Top